Vecchi amici
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
Vecchi amici
Vi scrivo un episodio dei sogni di stanotte.
Sono di notte nelle strade di Torino quando incontro un mio vecchio compagno delle superiori (Alessandro T.) che mi riconosce e, messomi un braccio sopra le spalle in modo amichevole, si mette a camminare al mio fianco chiedendomi notizie di me e della mia vita.
Nel sogno noto che ha i capelli brizzolati (occhiali da sole a lenti scure, eleganti) ma per il resto il fisico e l'abbigliamento sono sempre gli stessi.
Gli racconto alcune cose della mia vita e quando gli parlo "dell'emozione" che provo guardando i ragazzi che per la prima escono di casa andando all'università (doversela cavare da soli, pulire casa, organizzarsi...) lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
A quel punto gli confesso che "...per 100 che potevo fare penso di aver concluso 5" (nel sogno ricordo che ero indeciso fra 5 e 10, ma ho scelto di dire 5).
Lui ridacchiando fa una battuta che non ho ben capito, del tipo "Ammazza, neanche 10!", continuiamo a camminare e poi piano piano il sogno si dissolve.
Al risveglio ho l'impressione che quella persona potrebbe esser morta.
Che ne pensate?
Sono di notte nelle strade di Torino quando incontro un mio vecchio compagno delle superiori (Alessandro T.) che mi riconosce e, messomi un braccio sopra le spalle in modo amichevole, si mette a camminare al mio fianco chiedendomi notizie di me e della mia vita.
Nel sogno noto che ha i capelli brizzolati (occhiali da sole a lenti scure, eleganti) ma per il resto il fisico e l'abbigliamento sono sempre gli stessi.
Gli racconto alcune cose della mia vita e quando gli parlo "dell'emozione" che provo guardando i ragazzi che per la prima escono di casa andando all'università (doversela cavare da soli, pulire casa, organizzarsi...) lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
A quel punto gli confesso che "...per 100 che potevo fare penso di aver concluso 5" (nel sogno ricordo che ero indeciso fra 5 e 10, ma ho scelto di dire 5).
Lui ridacchiando fa una battuta che non ho ben capito, del tipo "Ammazza, neanche 10!", continuiamo a camminare e poi piano piano il sogno si dissolve.
Al risveglio ho l'impressione che quella persona potrebbe esser morta.
Che ne pensate?
- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: Vecchi amici
Proprio "lo devo dire" o "lo devi dire"?Taranis ha scritto: lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
Re: Vecchi amici
la frase giusta è:Tsunki ha scritto:Proprio "lo devo dire" o "lo devi dire"?Taranis ha scritto: lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
...Se non sei soddisfatto lo devi dire".
Che errore scemo, accidempolina!
Nel sogno noto che ha i capelli brizzolati (occhiali da sole a lenti scure, eleganti) ma per il resto il fisico e l'abbigliamento sono sempre gli stessi.
Gli racconto alcune cose della mia vita e quando gli parlo "dell'emozione" che provo guardando i ragazzi che per la prima escono di casa andando all'università (doversela cavare da soli, pulire casa, organizzarsi...) lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
A quel punto gli confesso che "...per 100 che potevo fare penso di aver concluso 5" (nel sogno ricordo che ero indeciso fra 5 e 10, ma ho scelto di dire 5).
Lui ridacchiando fa una battuta che non ho ben capito, del tipo "Ammazza, neanche 10!", continuiamo a camminare e poi piano piano il sogno si dissolve.
Al risveglio ho l'impressione che quella persona potrebbe esser morta.
Equinozio d'Autunno tempo di BILANCI.
sembra da questo sogno che tu ti guardi allo specchio...
il tuo amico in tutto questo tempo ha accumulato saggezza (o rassegnazione?) -i capelli bianchi- e un sistema di camuffamento molto fico -occhiali scuri eleganti-
ma la sua capacità di muoversi nel mondo -fisico, vestiti- di essere cioé all'altezza delle situazioni o di farsi apprezzare socialmente, è rimasta immutata.
non è cambiato molto da quando si è affacciato sulla vita adulta, uscito dall'università... ah che commozione che nostalgia ricordare quei momenti.
e così, tra una risata e l'altra, ahah (e si sa che nei sogni "si ride per non piangere") la verità viene fuori.
ma magari questa presa di coscienza segna una fine e un inizio!
forse questa persona, che nel tempo sembra essere rimasta sempre uguale a se stessa, è morta in realtà, non c'è più.
o forse è prossima a finire.
tempo dell'Ovest è tempo della fine. per un nuovo inizio.
invisibile, sotto le foglie cadute e la neve dell'inverno, il nuovo inizio germoglia...
Gli racconto alcune cose della mia vita e quando gli parlo "dell'emozione" che provo guardando i ragazzi che per la prima escono di casa andando all'università (doversela cavare da soli, pulire casa, organizzarsi...) lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
A quel punto gli confesso che "...per 100 che potevo fare penso di aver concluso 5" (nel sogno ricordo che ero indeciso fra 5 e 10, ma ho scelto di dire 5).
Lui ridacchiando fa una battuta che non ho ben capito, del tipo "Ammazza, neanche 10!", continuiamo a camminare e poi piano piano il sogno si dissolve.
Al risveglio ho l'impressione che quella persona potrebbe esser morta.
Equinozio d'Autunno tempo di BILANCI.

sembra da questo sogno che tu ti guardi allo specchio...

il tuo amico in tutto questo tempo ha accumulato saggezza (o rassegnazione?) -i capelli bianchi- e un sistema di camuffamento molto fico -occhiali scuri eleganti-
ma la sua capacità di muoversi nel mondo -fisico, vestiti- di essere cioé all'altezza delle situazioni o di farsi apprezzare socialmente, è rimasta immutata.
non è cambiato molto da quando si è affacciato sulla vita adulta, uscito dall'università... ah che commozione che nostalgia ricordare quei momenti.
e così, tra una risata e l'altra, ahah (e si sa che nei sogni "si ride per non piangere") la verità viene fuori.
ma magari questa presa di coscienza segna una fine e un inizio!
forse questa persona, che nel tempo sembra essere rimasta sempre uguale a se stessa, è morta in realtà, non c'è più.
o forse è prossima a finire.
tempo dell'Ovest è tempo della fine. per un nuovo inizio.
invisibile, sotto le foglie cadute e la neve dell'inverno, il nuovo inizio germoglia...
Non so, non mi convince.Corvoblu ha scritto:Nel sogno noto che ha i capelli brizzolati (occhiali da sole a lenti scure, eleganti) ma per il resto il fisico e l'abbigliamento sono sempre gli stessi.
Gli racconto alcune cose della mia vita e quando gli parlo "dell'emozione" che provo guardando i ragazzi che per la prima escono di casa andando all'università (doversela cavare da soli, pulire casa, organizzarsi...) lui mi dice "...Se non sei soddisfatto lo devo dire".
A quel punto gli confesso che "...per 100 che potevo fare penso di aver concluso 5" (nel sogno ricordo che ero indeciso fra 5 e 10, ma ho scelto di dire 5).
Lui ridacchiando fa una battuta che non ho ben capito, del tipo "Ammazza, neanche 10!", continuiamo a camminare e poi piano piano il sogno si dissolve.
Al risveglio ho l'impressione che quella persona potrebbe esser morta.
Equinozio d'Autunno tempo di BILANCI.![]()
sembra da questo sogno che tu ti guardi allo specchio...![]()
il tuo amico in tutto questo tempo ha accumulato saggezza (o rassegnazione?) -i capelli bianchi- e un sistema di camuffamento molto fico -occhiali scuri eleganti-
ma la sua capacità di muoversi nel mondo -fisico, vestiti- di essere cioé all'altezza delle situazioni o di farsi apprezzare socialmente, è rimasta immutata.
non è cambiato molto da quando si è affacciato sulla vita adulta, uscito dall'università... ah che commozione che nostalgia ricordare quei momenti.
e così, tra una risata e l'altra, ahah (e si sa che nei sogni "si ride per non piangere") la verità viene fuori.
ma magari questa presa di coscienza segna una fine e un inizio!
forse questa persona, che nel tempo sembra essere rimasta sempre uguale a se stessa, è morta in realtà, non c'è più.
o forse è prossima a finire.
tempo dell'Ovest è tempo della fine. per un nuovo inizio.
invisibile, sotto le foglie cadute e la neve dell'inverno, il nuovo inizio germoglia...
Sto cercando di informarmi per sapere se per caso quella persona è deceduta, sarà difficile ma ci provo.
Nel sogno avevo la netta impressione che il mio amico non era "farina del mio sacco", per così dire.
Per il resto...Boh!
- Pinchuruwia
- Moderatore
- Messaggi: 791
- Iscritto il: lun 1 giu 2009, 16:00
- Località: Milano
No, non credo affatto che quella persona sia morta. Le impressioni che abbiamo sui sogni al risveglio spesso sono sbagliate. Oppure sono un trucco della mente per distogliere l'attenzione da quello che invece dovremmo guardare....
non hai detto se quello che dici nel sogno lo pensi davvero oppure no, ovvero se pensi davvero di aver concluso 5 su 100 che potevi fare. Comunque, ammettendo di si, penso che il tuo amico nel sogno sia quello che , sciamanicamente, si definisce un alter ego e che in questo caso è portatore di poteri che tu solitamente non hai, ma che ti sarebbero ora accessibili. Forse tu vedevi in lui delle caratteristiche che avresti voluto avere anche tu oppure nel sogno lui aveva un attegiamento od un modo di fare che avresti voluto avere anche tu.
Se così fosse il sogno ti avvisa che adesso potresti prendere quel potere. Ti avviso però che di solito se non lo prendi tu, il potere passa e lo prenderà qualcun altro. Quindi, in questo caso, ti conviene concentrarti su questo, non sulle tue impressioni del mattino...
Imho.
non hai detto se quello che dici nel sogno lo pensi davvero oppure no, ovvero se pensi davvero di aver concluso 5 su 100 che potevi fare. Comunque, ammettendo di si, penso che il tuo amico nel sogno sia quello che , sciamanicamente, si definisce un alter ego e che in questo caso è portatore di poteri che tu solitamente non hai, ma che ti sarebbero ora accessibili. Forse tu vedevi in lui delle caratteristiche che avresti voluto avere anche tu oppure nel sogno lui aveva un attegiamento od un modo di fare che avresti voluto avere anche tu.
Se così fosse il sogno ti avvisa che adesso potresti prendere quel potere. Ti avviso però che di solito se non lo prendi tu, il potere passa e lo prenderà qualcun altro. Quindi, in questo caso, ti conviene concentrarti su questo, non sulle tue impressioni del mattino...
Imho.
Religion is for people afraid of going to hell, Spirituality is for those who have already been there.
In stato di veglia sono sul 10 su 100, ma forse sognando sono più pessimista (o obiettivo?Alessio ha scritto:... non hai detto se quello che dici nel sogno lo pensi davvero oppure no, ovvero se pensi davvero di aver concluso 5 su 100 che potevi fare....

Non capisco di che potere si possa trattare, in generale vedo questo periodo della mia vita percorso di importanti cambiamenti la maggior parte dei quali, se non causati,Alessio ha scritto:...il sogno ti avvisa che adesso potresti prendere quel potere. Ti avviso però che di solito se non lo prendi tu, il potere passa e lo prenderà qualcun altro. Quindi, in questo caso, ti conviene concentrarti su questo, non sulle tue impressioni del mattino...
Imho.
di sicuro fortemente voluti da me. Il non-ristagno lo vedo scomodo ma di sicuro positivo.
Farò il possibile per non perdere l'occasione.
Grazie per le risposte.