Il dono dell'Arutam

Tutto ciò che riguarda lo sciamanesimo

Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu

Rispondi
  • Autore
    Messaggio
Corvoblu

Messaggio da Corvoblu »

calasi ha scritto: il sogno che l'arutan ti fa realizzare è veramente una cosa di cui tu hai bisogno anche senza saperlo?

nanki ha scritto: l'arutam ti porta un sogno, non ti porta una cosa di cui hai bisogno.

il Sogno è la cosa di cui hai bisogno. Se non altro perché l'essere umano ha bisogno di un Sogno, e di Sogni. Certamente la domanda è malposta, e infatti è contorta, paradossale... Ma la risposta è sì!
Ti aiuta nel modo migliore e più felice a essere ...quello che è previsto che tu sia.

il che può significare anche una vita faticosissima!... :lol:
Avatar utente
Yuma
Tséntsakero
Messaggi: 738
Iscritto il: mer 31 gen 2007, 20:37

Messaggio da Yuma »

Il "nostro Sogno" è semplicemente il compito che ci hanno dato gli Spiriti da realizzare nella nostra vita.

Se ci allontaniamo da questo Sogno abbiamo una vita sfortunata e insoddisfatta e l'Arutam ci riporta sul sentiero giusto del compito che ci hanno dato gli Spiriti aiutandoci in questo e solo l'eventuale raggiungimento del nostro Sogno ci darà veramente un appagamento; di solito il nostro Sogno ci viene rivelato dall'Arutam stesso, ma potremmo anche accorgerci di quale sia il nostro Sogno quando si realizzerà. Sempre che non incontri Tuwa :?

Questo non vuol dire che sia una passeggiata o che la vita diventi tutta rose e fiori; se ci saranno sofferenze e dolori saranno funzionali a raggiungere il nostro Sogno, anzi, porteranno Potere aggiuntivo per
questo.

Io personalmente dopo l'Arutam non mi sento in gran forma, anzi; ma ho trovato gli stimoli per fare altre acquisizioni di tséntsak che, ti assicuro, fino a pochi giorni fa non pensavo minimamente di fare con tutti i sacrifici che comportano (sono proprio un pigro borghese occidentale!).

Animo y fuerza.

Yuma
Corvoblu

Messaggio da Corvoblu »

a distanza di un mese dall'acquisizione bisogna fare un rito?!...
Avatar utente
nanki
Curandero
Messaggi: 1041
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 14:55

Messaggio da nanki »

certo, andare in chiesa ed accendere un cero.... :mrgreen:
in quel momento consumati dalla fiamma di un fuoco eternamente acceso dentro di loro,
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
Avatar utente
mantide
Curandero
Messaggi: 517
Iscritto il: gio 21 dic 2006, 10:05
Località: BERGAMO

Messaggio da mantide »

A quale Santo dedicarlo? :lol:
MANTIDE
Avatar utente
Mayu
Curandero
Messaggi: 1528
Iscritto il: ven 26 gen 2007, 9:24
Località: Il mondo
Contatta:

Messaggio da Mayu »

Moderatore: potresti per favore limitare le risposte cretine di alcune persone? Certi interventi non aggiungono nulla di utile, abbruttiscono le discussioni e contribuiscono a far sembrare banale e superficiale quello che non e'. E non mi riferisco solo alle ultime battute, ma all'andazzo di questo forum.

Tsunki: Corvoblu ha ragione. Dicesti che se nel giro di un mese l'arutam non fosse comparso in sogno, avremmo dovuto fare una cerimonia.

Grazie.
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Avatar utente
Tsunki
Administrator
Messaggi: 4289
Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
Contatta:

Messaggio da Tsunki »

albor ha scritto: Tsunki: Corvoblu ha ragione. Dicesti che se nel giro di un mese l'arutam non fosse comparso in sogno, avremmo dovuto fare una cerimonia.

Grazie.
Di niente.
Un mese non è ancora passato - a meno di usare altri calendari - e già qualcuno chiede come sollecitare l'arutam.
Se state lì a guardare l'orologio in attesa del momento in cui fare un rituale per vedere il sogno che l'Arutam non vi ha mostrato, ovviamente l'Arutam a mostrarvi il sogno non viene.
E non verrà nemmeno col rituale.
La fretta e l'arroganza sono cattiva medicina per ottenere attenzione dagli Spiriti.
E insultare gli altri partecipanti al forum non credo aiuterà... :twisted:

(Ma è possibile che delle regole banali che si insegnavano un tempo - in tempi civili ormai smarriti - come buona educazione nei confronti delle altre persone, si debba ora spiegarle nei confronti degli Spiriti, tanto più alti di noi, che verso di noi non hanno dovere alcuno e che possono (e lo fanno!) schiacciarci come fastidiose mosche? Mah... :shock: )
ánimo y fuerza

Tsunki
Avatar utente
Mayu
Curandero
Messaggi: 1528
Iscritto il: ven 26 gen 2007, 9:24
Località: Il mondo
Contatta:

Messaggio da Mayu »

E' vero. Il potere dell'Arutam e' alto, ma anche pericoloso.

Adesso vivo ad Amsterdam, sono alle prese con cambi enormi che l'Arutam mi aiuta ad affrontare e a digerire, portandomi fortuna, anche se ho un mal di stomaco che prima d'ora non avevo provato. E ci sono cose che mi fa vedere, che mi fanno male al cuore. Se non presto attenzione, il cinismo prende il sopravvento.

L'ego ogni tanto fa brutti scherzi, il potere da' alla testa! E stare lontano da te e dal cerchio non aiuta. Ma non mollo.

Tuttavia, al di la' delle maniere forti del mio "gentile" arutam, rimango della mia riguardo le battute inutili sul forum, che potrebbe essere un luogo di crescita se tutti quanti ci mettessimo un po' di impegno a scrivere qualcosa di utile, invece di scadere in punzecchiamenti e sghignazzi tipici di eta' che piu' non dovrebbero appartenerci. Cerchiamo la cooperazione.

Faro' il possibile per esserci ai cerchi, anche se la distanza non mi e' amica.
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Avatar utente
Yuma
Tséntsakero
Messaggi: 738
Iscritto il: mer 31 gen 2007, 20:37

Messaggio da Yuma »

Ciao, compagno d'Arutam con cui ho condiviso sacrifici e digiuni!!

Per me qualche battutina nel forum non ci sta male, sempre che non si esageri e non si vada troppo fuori dai temi trattati.

Altrimenti volendo si potrebbe anche creare un'altra voce oltre a quella degli tsèntsak, dei pasuk e delle Discussioni Generali, quella delle Discussioni Generali serissime; :lol: ma forse dopo un po' ci vestiremmo tutti di nero .. :cry:

E poi ricordiamoci che nelle comunità native americane lo Heyoka era necessario e ben considerato e non era certo nei canoni.
Un po' di battutine servono a compensare qualche momento di eccessiva serietà.

Se hai letto Castaneda, ciò è molto presente nei suoi libri; Don Juan e Don Genaro ridevano molto di Carlito e dei suoi eccessi di collera, vittima spesso del suo ego.

L'Arutam deve ancora ben diventare parte di noi e probabilmente ciò ci provoca nervosismo ; poi adesso che hai un nome velenoso....

Che poi, come notava Elena, è un anagramma del mio, ma con significato assolutamente diverso (che non vi ho ancora detto, nè mi avete chiesto.....).

Personalmente mi considero molto fortunato dell'Arutam che ho, anche se il mio sogno, che mi ha già rivelato quando ho fatto la ricerca, mi porta ad una vita di sacrifici cui, da buon borghesotto, non aspiravo certo; ma, come è stato già scritto in questo tema, non è che l'Arutam soddisfi i nostri desideri ; a me al momento ha portato sogni vivissimi ed un pochito de mala suerte nell'immediato (forse perchè sto cambiato sentiero...); io, poi, in questo momento sto facendo anche le acquisizioni di ts, spinto dal mio Arutam, che non sono certo una passeggiata.

Ti auguro serenità, Potere e suerte.

Animo y fuerza.

Yuma
Dhuma

Messaggio da Dhuma »

Ciao Yuma!
Ma si che ti abbiamo chiesto il significato del nome "Yuma" ... e ce lo hai spiegato :)
Avatar utente
Mayu
Curandero
Messaggi: 1528
Iscritto il: ven 26 gen 2007, 9:24
Località: Il mondo
Contatta:

Messaggio da Mayu »

Yuma, si. Ho esagerato. Ho visto un gruppo di ragazzini che minacciavano una bambina con pistole d"acqua e io li ho spazzati via con una cannonata.

Tuttavia i pistoleri d'acqua, per quanto "simpatici", rischiano di anacquare il forum... :)

Buone acquisizioni, Yuma!
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Avatar utente
nanki
Curandero
Messaggi: 1041
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 14:55

Messaggio da nanki »

ho capito, albor, che sei contrario ai sincretismi.... :D
in quel momento consumati dalla fiamma di un fuoco eternamente acceso dentro di loro,
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
Corvoblu

Messaggio da Corvoblu »

o ai sincretinismi?! :mrgreen:
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Re: Arutan

Messaggio da Akileos »

mi ha colpito molto questa affermazione.
Tsunki ha scritto: Ed è buona medicina sia così: la ricerca della felicità è un inganno puerile.

perchè tsunki?
Avatar utente
Pinchuruwia
Moderatore
Messaggi: 791
Iscritto il: lun 1 giu 2009, 16:00
Località: Milano

Messaggio da Pinchuruwia »

Già Francesco, perchè?

Non lo sai che adesso esiste perfino una laurea in felicità, dove per laurearti devi aver aumentato la tua Fil (Felicità Interna Lorda) :shock:?
Lo puoi leggere qui e qui (ma si trovano anche altri siti nel web).
:lol: :lol: :lol:

P.s.: Al prossimo cerchio potresti gentilmente dedicare qualche minuto anche agli aspetti sciamanici della francoecicciologia? Te ne sarei molto grato. Grazie.
Religion is for people afraid of going to hell, Spirituality is for those who have already been there.
Rispondi