viaggio scamanico e temperatura corporea
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
viaggio scamanico e temperatura corporea
La cosa che mi sta accadendo mi incuriosisce e volevo condividere l'esperienza e discuterne: in questo ultimo mese sempre, quando faccio il viaggio, mi si gelano in particolar modo i piedi e le mani e sento un leggera brezza sul viso come se qualcuno mi soffiasse sul labbro superiore. L'ipotermia agli arti perdura molte ore e servono poco frizioni e massaggi: è l'interno che è ghiacciato. Oggi ho anche notato che la temperatura della stanza in cui pratico sempre si è abbassata di un grado.Specifico che quando faccio il viaggio, sono super vestita, con doppie calze e sono sotto ad un piumone ed una coperta. Che mi dite? Un'idea sul soffio l'ho già ma per il resto......Grazie 

Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Ciao,
io penso che sia un problema di circolazione sanguigna dovuta forse a tensioni muscolari.
I materassi troppo morbidi creano le condizioni per questo genere di cose perchè si riesce ad addormentarsi anche senza essere completamente rilassati.
Se proviamo a dormire sulla roccia, notiamo subito quante tensioni muscolari ci portiamo in giro ogni giorno.
Personalmente, preferisco la posizione seduta con schiena dritta: ci vuole forse un pò più di pratica per andare in profondità, ma il sangue circola meglio.
Se poi ti abitui a viaggiare sempre da seduta, le volte in cui ti sdrai le visioni arrivano con molta più facilità.
io penso che sia un problema di circolazione sanguigna dovuta forse a tensioni muscolari.
I materassi troppo morbidi creano le condizioni per questo genere di cose perchè si riesce ad addormentarsi anche senza essere completamente rilassati.
Se proviamo a dormire sulla roccia, notiamo subito quante tensioni muscolari ci portiamo in giro ogni giorno.
Personalmente, preferisco la posizione seduta con schiena dritta: ci vuole forse un pò più di pratica per andare in profondità, ma il sangue circola meglio.
Se poi ti abitui a viaggiare sempre da seduta, le volte in cui ti sdrai le visioni arrivano con molta più facilità.

Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Grazie, ma penso che le cause siano diverse: faccio da parecchi anni i viaggi e sempre nello stesso posto e posizione e solo negli ultimi mesi ho notato questa cosa anche se era saltuaria. Recentemente è la norma. Ieri poi ho avuto anche la conferma che la temperatura nella stanza in cui pratico, durante il viaggio si abbassa anche di qualche grado. Ritorna a temperatura ambiente circa dopo un'ora dalla fine del viaggio.romolo ha scritto:io penso che sia un problema di circolazione sanguigna dovuta forse a tensioni muscolari.

Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Ne ho di cose da imparare!
E' che a me succede proprio il contrario fino a sfociare in febbre, sudore, movimenti incontrollati e dolori in varie parti del corpo.
Freddo mai.
Essì, sono un rottame. Ma qualche esame lo faccio già settimana prossima
E' che a me succede proprio il contrario fino a sfociare in febbre, sudore, movimenti incontrollati e dolori in varie parti del corpo.
Freddo mai.
Essì, sono un rottame. Ma qualche esame lo faccio già settimana prossima

Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Per ragioni di salute faccio i viaggi su un lettino piuttosto duro: non ce la farei a farli da seduta anche perchè perdo il senso del tempo e spesso vado oltre le due ore. E' chiaro che non posso usare il tamburo ma l'iter del viaggio è lo stesso con risultati notevoli. Da diverso tempo la mia temperatura corporea normale è scesa a 34,3° per cui quando mi raffreddo ulteriormente ne risento moltissimo. Una cosa che poi mi succede spesso è di essere totalmente presente e cosciente ma di sentire il mio corpo che russa. Le prime volte ho pensato di star a sognare, ma poi la cosa si è ripetuta molto spesso per cui contemporaneamente sono sveglia e...dormo. Che mi dice il "Grande Capo" del soffio che sento sul viso? Grazie dei chiarimenti, come sempre 

- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
L'iter non è mai lo stesso. La "cavalcatura" e i mezzi che si usano per viaggiare determinano il tipo di viaggio.zialala ha scritto:E' chiaro che non posso usare il tamburo ma l'iter del viaggio è lo stesso con risultati notevoli.
È difficile rispondere alla tua domanda perché non spieghi né con quali mezzi viaggi, né accompagnata da quali Spiriti né dove vai né a che scopo.

ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Hai ragione, ho fatto un'affermazione imprecisa e generica, ma non mi sembrava interessante per nessuno raccontare i particolari dei miei viaggi, o no? Forse non sono nemmeno dei classici viaggi sciamanici, come li fate voi.....ma io viaggio, perchè è proprio un'escursione, in tre livelli diversi: lì ci sono paesaggi, costruzioni, giardini, boschi, etc. e nei vari livelli incontro spiriti che mi aiutano. I viaggi li faccio per guarigione di qualcuno, per aiutarmi fisicamente, per ricevere insegnamenti, etc. Generalmente inizio il viaggio da sola ed a piedi, ma non ho, nel viaggio, il mio aspetto fisico normale. Tutto quello che sperimento per la prima volta, arriva da solo: in seguito, se ho trovato dei posti dove mi è utile ritornare, non ho nessuna difficoltà a ritrovarli anche perchè c'è ordine ed è come visitare una località: fai un certo percorso ed arrivi in un certo punto.Tutto questo funziona così se sto abbastanza bene: se invece sono molto stanca, come ogni tanto mi succede, faccio solo delle gran dormite. Spero di non aver annoiato nessuno... Grazie ancoraTsunki ha scritto:L'iter non è mai lo stesso. La "cavalcatura" e i mezzi che si usano per viaggiare determinano il tipo di viaggio.

Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Hola.
Concordo con Tsunki: dipende dal tipo di "viaggio"...la posizione e tutto il resto.
Quando faccio rituale per viaggio da Tsunki, Signore delle Acque e figlie, danzo molto con Anim di Pot e tengo i piedi scalzi: sempre in casa e spessissimo in natura. Mi alleggerisco con i vestiti, e mi metto anche a petto nudo, dipende. Quando chiedo la visione, danzo in circolo o spirale veloce, vado avanti indietro o con tamburo o anche senza o con sonaglio (dipende in che luogo sono). La temperatura del corpo di alza e se sento calore mi spoglio quel che basta.
Recentemente per rituale lancio/difesa tsentsak mi sono spogliato completamente nudo per due volte. Un freddo boia
. Nel corso del rituale ho cercato la visione (errore) sdraiato a pancia in giù comprimendo con una mano il terzo occhio e gambe incrociate ma ero preso troppo dal freddo sia del corpo che della stanza che aveva la temperatura di questi giorni. Risultato: rinuncia alla visione inutile e dedica al rituale tsentsak. I rituali non si mischiano.
Quando vado alla capanna di Tsunki per visione non sono freddo più di tanto perché mi muovo molto, subito dopo la danza con animale di potere mi butto a terra e chiedo la visione. Se mi metto supino ho sempre cmq una fascia stretta sulla fronte.
Mica mi metto il termometro o misuro quella della stanza...non sono un meteorologo
.

Concordo con Tsunki: dipende dal tipo di "viaggio"...la posizione e tutto il resto.
Quando faccio rituale per viaggio da Tsunki, Signore delle Acque e figlie, danzo molto con Anim di Pot e tengo i piedi scalzi: sempre in casa e spessissimo in natura. Mi alleggerisco con i vestiti, e mi metto anche a petto nudo, dipende. Quando chiedo la visione, danzo in circolo o spirale veloce, vado avanti indietro o con tamburo o anche senza o con sonaglio (dipende in che luogo sono). La temperatura del corpo di alza e se sento calore mi spoglio quel che basta.
Recentemente per rituale lancio/difesa tsentsak mi sono spogliato completamente nudo per due volte. Un freddo boia

Quando vado alla capanna di Tsunki per visione non sono freddo più di tanto perché mi muovo molto, subito dopo la danza con animale di potere mi butto a terra e chiedo la visione. Se mi metto supino ho sempre cmq una fascia stretta sulla fronte.
Mica mi metto il termometro o misuro quella della stanza...non sono un meteorologo

Io invece mi addormento per qualche istante e poi mi sveglio e ricomincia la visione. Che poi russi o non russi, questo non lo so. Tanti cerchioti conoscono il mio russare...zialala ha scritto: Una cosa che poi mi succede spesso è di essere totalmente presente e cosciente ma di sentire il mio corpo che russa. Le prime volte ho pensato di star a sognare, ma poi la cosa si è ripetuta molto spesso per cui contemporaneamente sono sveglia e...dormo.

“Un Kolibrì dorato arrivò volando a casa nostra e portò una nuova alba sul nostro altare. La luce si avvicina riflettendo la gioia che soffia il vento svegliandosi un nuovo giorno e la freschezza della montagna porta l'essenza di un Kolibrì innamorato”.
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Bentornato Maldito! Anch'io ho fatto esperienza, parecchi anni fa, dei viaggi che tu descrivi e nei modi da te descritti e non mi ricordo, a parte le volte in cui assumevo la pianta, di questi cali di temperatura, anzi.......ma ora le mie modalità sono cambiate e questo è quello che sperimento. Ho aggiunto dei particolari sui viaggi che faccio per fornire elementi in più, per capirci qualcosa..nessuno si butta?
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Da questo deduco che escludi la possibilità che non ritorni più, ma da cosa dipende questa certezza?Tsunki ha scritto: L'abbassamento di temperatura è in realtà comune nei viaggi sciamanici. Anzi, in viaggi "potenti" il raffreddamento dovrebbe essere notevole.
Anzi, quanto piu il corpo diventa freddo e inerte tanto piu è segno che l'anima si è distaccata da questa realtà, il che è un bene, non un male.
___________________
ánimo y fuerza
Sramana
Meriterà il nome di uomo e potrà contare su ciò che è stato preparato per lui dall'Alto, solo colui che avrà saputo acquisire i dati necessari per conservare indenni sia il lupo sia l'agnello che gli sono stati affidati.
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
In effetti il quando "medito" e comunque sono concentrato , mi capita sempre di raffreddarmi...un pò come se andasse via una buona parte del mio essere... quello più esteriore. E' solo una riflessione, saluti.
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea

Comunque non è che se rispondi ti mordo, non mi rispondi mai

___________________
ánimo y fuerza
Sramana
Meriterà il nome di uomo e potrà contare su ciò che è stato preparato per lui dall'Alto, solo colui che avrà saputo acquisire i dati necessari per conservare indenni sia il lupo sia l'agnello che gli sono stati affidati.
- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
Le "deduzioni" sono pericolose, il più delle volte... sono sbagliateSramana ha scritto:Da questo deduco che escludi la possibilità che non ritorni più, ma da cosa dipende questa certezza?Tsunki ha scritto: L'abbassamento di temperatura è in realtà comune nei viaggi sciamanici. Anzi, in viaggi "potenti" il raffreddamento dovrebbe essere notevole.
Anzi, quanto piu il corpo diventa freddo e inerte tanto piu è segno che l'anima si è distaccata da questa realtà, il che è un bene, non un male.

Suggerisco di sentire (o leggere) solo quello che uno dice, non di immaginare quello che non ha detto.
Io non escludo niente.
Ma se ad es. uno vuole andare in zone selvagge, che so, nella selva primaria, il suo cellulare non avrà più campo e i famigliari non potranno parlargli, ma che succeda questo è segno che prob. è arrivato dove voleva arrivare.
Ciò non significa che quindi non ci sia pericolo che non torni, ma ogni impresa comporta un rischio. Se uno non vuole correre rischi se ne sta a casa in poltrona e non fa niente .
Detto ciò, casi di morte durante un viaggio sciamanico credo siano enormemente rari... Il Potere di norma non è mai così alto (ossia il distacco così forte) da correre il rischio. Pericolo ci può essere se il viaggio è condotto con piante potenti... molto potenti però.
Se mai, se le protezioni del viaggiatore non sono buone - e a seconda di dove va - c'è il rischio di perdite d'anima, che non causano la morte o il coma, ma... danni all'anima.
ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
A proposito di danni all' anima durante i viaggi:
Presso i nativi Americani si dice di non svegliare bruscamente una persona che sta sognando (un brutto sogno presumo) perchè si corre il rischio di ucciderla.
Purtroppo non ricordo da dove proviene quest' informazione e non so se è riportata esattamente (da me intendo), o se è una diceria, ma in effetti potrebbe esserci qualcosa di vero, durante il sogno l'anima è lontana e si ha paura che non riesca a tornare se si viene svegliati di colpo, così si dice di non farlo, magari esagerando un tantino
Per questo durante i viaggi è meglio non aprire gli occhi prima di essere tornati, una parte di anima potrebe restare indietro...
Presso i nativi Americani si dice di non svegliare bruscamente una persona che sta sognando (un brutto sogno presumo) perchè si corre il rischio di ucciderla.
Purtroppo non ricordo da dove proviene quest' informazione e non so se è riportata esattamente (da me intendo), o se è una diceria, ma in effetti potrebbe esserci qualcosa di vero, durante il sogno l'anima è lontana e si ha paura che non riesca a tornare se si viene svegliati di colpo, così si dice di non farlo, magari esagerando un tantino

Per questo durante i viaggi è meglio non aprire gli occhi prima di essere tornati, una parte di anima potrebe restare indietro...
Re: viaggio scamanico e temperatura corporea
In effetti convengo che con piante potenti e con la determinazione di oltrepassare la soglia, l'attraversamento comporti il contatto diretto con una dimensione (non entro in altre terminologie) di una potenza selvaggia, imprevista e pericolosa. Pericolosa anche appunto come diceva il M°Tsunki ,in particolare per la propria anima o comunque per le facoltà cognitive che ogni individuo ha come strumenti di conoscenza...
Chi si accontenta da sempre del proprio orticello non rischia niente ma riceve anche ben poco.
Saluti
Chi si accontenta da sempre del proprio orticello non rischia niente ma riceve anche ben poco.
Saluti