capriolo
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
Il significato dipende anche dalla visione o dal sogno, e bisogna vedere quello che fa.
Con precisione non saprei dire. Però secondo me, dato che è un cervide, il capriolo potrebbe avere un potere simile a quello del wapiti, e quindi essere legato all'amore e al sesso.
Con precisione non saprei dire. Però secondo me, dato che è un cervide, il capriolo potrebbe avere un potere simile a quello del wapiti, e quindi essere legato all'amore e al sesso.
"Nosotros hemos enseñado muchas cosas a los hombres"
Los Árboles
Ánimo y fuerza
Shushuì
Los Árboles
Ánimo y fuerza
Shushuì
Hola Kaya..
il libro sugli ungulati ogni tanto lo leggo ma in questi gg sono lontano da casa.al mio ritorno lo riprendo in mano!
Per paolo..
il sogno l´ha fatto un uomo sulla cinquantina di anni che da diverso tempo non vive un buon rapporto con la moglie ossia convivono assieme ma null´altro.Lui ha tentato piu´volte di risollevare la situazione, anche parlandole, ma lei non reagisce.All´uomo gli e´stata fatta una serie di cure al cuore.
ecco il sogno:
lui e la moglie trovano due gatti e decidono di portarli alla madre di lei, la moglie ne mette uno in un sacco e si incamminano.Durante ilviaggio il gatto esce dal sacco e va in un prato mentre da un bosco vicino esce un capriolo che al collo ha attaccata una martora..essa aspetta il momento giusto per azzannare al collo l´animale.
Prova d´interpretazione:
la prima parte del sogno indica, con la presenza dei gatti, un potere femminile ostile, insidioso forse della moglie e/o della suocera; esso potrebbe rivelarsi nel tempo (gatto che esce dal sacco) per quello che e´veramente, avendo lui negli anni idealizzato invece un pó troppo la relazione.
Pensando al capriolo mi viene in mente che potrebbe rappresentare lui, il sognatore (nb. all´uomo non piacciono per niente i gatti mentre il capriolo si), mentre la martora indicherebbe sempre un potere femmminile insidioso, subdolo che tentera´ nel tempo di sottrargli cio´ che ha conquistato(ancora la moglie e/o la suocera).
quest´ultima cosa pero´non dovrebbe avvenire ma il sogno indica comunque prudenza ed attenzione.
Aspetto altri suggerimenti o possibili varianti.
Saludos Nantu
il libro sugli ungulati ogni tanto lo leggo ma in questi gg sono lontano da casa.al mio ritorno lo riprendo in mano!
Per paolo..
il sogno l´ha fatto un uomo sulla cinquantina di anni che da diverso tempo non vive un buon rapporto con la moglie ossia convivono assieme ma null´altro.Lui ha tentato piu´volte di risollevare la situazione, anche parlandole, ma lei non reagisce.All´uomo gli e´stata fatta una serie di cure al cuore.
ecco il sogno:
lui e la moglie trovano due gatti e decidono di portarli alla madre di lei, la moglie ne mette uno in un sacco e si incamminano.Durante ilviaggio il gatto esce dal sacco e va in un prato mentre da un bosco vicino esce un capriolo che al collo ha attaccata una martora..essa aspetta il momento giusto per azzannare al collo l´animale.
Prova d´interpretazione:
la prima parte del sogno indica, con la presenza dei gatti, un potere femminile ostile, insidioso forse della moglie e/o della suocera; esso potrebbe rivelarsi nel tempo (gatto che esce dal sacco) per quello che e´veramente, avendo lui negli anni idealizzato invece un pó troppo la relazione.
Pensando al capriolo mi viene in mente che potrebbe rappresentare lui, il sognatore (nb. all´uomo non piacciono per niente i gatti mentre il capriolo si), mentre la martora indicherebbe sempre un potere femmminile insidioso, subdolo che tentera´ nel tempo di sottrargli cio´ che ha conquistato(ancora la moglie e/o la suocera).
quest´ultima cosa pero´non dovrebbe avvenire ma il sogno indica comunque prudenza ed attenzione.
Aspetto altri suggerimenti o possibili varianti.
Saludos Nantu
..non saprei, provo a chiedere.Non dici se il capriolo è giovane, se è un maschio e ha le corna...
..mi sembra proprio la descrizione dell´uomo.. per quel poco che lo conosco.Tuttavia, poiché il capriolo è un cervo di piccola taglia, con piccoli palchi di corna, prob. nel segno raffigura l'animo del sognatore, piuttosto gentile o delicato oppure ingenuo.
Gracias nantu
Re: capriolo
Posto qui uno strano sogno fatto intorno alle 4-5 di stanotte.
Mi trovo all'interno di una casa , che somiglia vagamente a quella dei miei genitori dove sono cresciuto. Ci sono altre persone ma non sono in primo piano e non li vedo bene ( forse i miei genitori, o mieii zii, non so). Ho un capriolo adulto morto e prendo/strappo un pezzo di carne per utilizzarla per mangiare (in realtà non vedo la scena e non vedo il pezzo-che avrà la dimensione di un pugno chiuso-, ma so che è così). Nella scena dopo il capriolo è più piccolo di taglia , probabilmente giovane ed è squartato a metà e spellato ( per capirsi, come quando si vedono, nel periodo pasquale, gli agnelli tagliati a metà appesi nelle macellerie. In effetti come taglia assomiglia ad un piccolo agnello). Scendo da una panca ( o tavolo) e metto un piede tra le due metà del capriolo e mi rimane per un attimo incastrato.
Adesso mi trovo in un punto diverso della stanza e vedo il piccolo capriolo vivo, alzarsi. Sembra avere sembianze normali, le due metà del corpo dell'animale sono unite, tranne la parte bassa del ventre che è rimasta ancora un pò aperta (è tipo una ferita aperta lungo tutta la parte bassa del ventre). Da lì cadono alcune gocce di sangue.
Il capriolo cammina e comincia a scodinzolare come un cane nella stanza avvicinandosi forse a mio padre o mia madre.
Mi trovo all'interno di una casa , che somiglia vagamente a quella dei miei genitori dove sono cresciuto. Ci sono altre persone ma non sono in primo piano e non li vedo bene ( forse i miei genitori, o mieii zii, non so). Ho un capriolo adulto morto e prendo/strappo un pezzo di carne per utilizzarla per mangiare (in realtà non vedo la scena e non vedo il pezzo-che avrà la dimensione di un pugno chiuso-, ma so che è così). Nella scena dopo il capriolo è più piccolo di taglia , probabilmente giovane ed è squartato a metà e spellato ( per capirsi, come quando si vedono, nel periodo pasquale, gli agnelli tagliati a metà appesi nelle macellerie. In effetti come taglia assomiglia ad un piccolo agnello). Scendo da una panca ( o tavolo) e metto un piede tra le due metà del capriolo e mi rimane per un attimo incastrato.
Adesso mi trovo in un punto diverso della stanza e vedo il piccolo capriolo vivo, alzarsi. Sembra avere sembianze normali, le due metà del corpo dell'animale sono unite, tranne la parte bassa del ventre che è rimasta ancora un pò aperta (è tipo una ferita aperta lungo tutta la parte bassa del ventre). Da lì cadono alcune gocce di sangue.
Il capriolo cammina e comincia a scodinzolare come un cane nella stanza avvicinandosi forse a mio padre o mia madre.