Il dono dell'Arutam

Tutto ciò che riguarda lo sciamanesimo

Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu

Rispondi
  • Autore
    Messaggio
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

tolta la ricerca della felicità resta qualcosa? :roll:
Salali
Messaggi: 305
Iscritto il: mer 10 nov 2010, 9:43

Messaggio da Salali »

Akileos ha scritto:tolta la ricerca della felicità resta qualcosa? :roll:
Personalmente non ricerco la felicità. Noto che le persone tendono a pensare che la felicità è qualcosa a cui si anela perchè quando arriva resta per sempre e che per altro dipende da situazioni grandiose e perfette... io non sono di questa idea, la felicità secondo me arriva e va, esattamente come altri sentimenti e sensazioni, sta a te saperla cogliere, sono momenti. Quando mi sento felice è sempre nelle cose più semplici e riferite agli affetti, magari intorno ho una marea di altri problemi, però quel sentimento arriva ed in quel momento mi fa sentire bene, felice e mi fa pensare che va goduto per com'è perchè poi chissà se e quando tornerà, ma non perchè torni poche volte ma perchè gli esseri umani tendono a preoccuparsi più di ottenere ciò che non hanno che di apprezzare quel che già c'è.

Tornando al Sogno.
Volevo chiedere...

- può accadere che le persone portino a compimento il Sogno, inconsapevolmente, pur non avendo un Arutam?

-Le difficoltà della vita significano solo che si sta sbagliando strada oppure può anche essere proprio l'opposto ovvero che l'Anima cerca di portare in adempimento il Sogno andando incontro anche alle strade più ostili perchè è l'unico modo per arrivare?
Ultima modifica di Salali il mer 23 nov 2011, 13:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kaya
Messaggi: 825
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 9:11
Località: Torino

Messaggio da Kaya »

Pare (qualcuno ha detto ...) che siamo in questo mondo per cercare di compiere il nostro destino, non per tentare di essere felici ...
Tradotto: siamo dei nodi (spesso irrilevanti) nella rete dell'universo: il nostro obiettivo dovrebbe essere allinearci con il potere che ci attraversa, per lasciarlo fluire al meglio.
Se nel fare questo siamo felici o no, ciò è irrilevante.
Al massimo si può dire se ci sentiamo, più o meno inconsciamente, soddisfatti, pieni, in sintonia col mondo nel danzare la danza della vita.
Agli Spiriti e agli Dei della felicità del singolo individuo non importa minimamente, anzi neanche si pongono la domanda.

Se ci pensi, neanche tu ti poni la domanda: "questa formica che sta attraversando la stanza trascinando un semino è felice?"

Animo y fuerza
Kaya
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

Nella mia ignoranza o arroganza o entrambe considero la ricerca della felicità il solo movente delle azioni umane.
Essere il pezzo,forse rotto,di un puzzle o il capriccio di una entità superiore o di un ordine cosmico non dà senso all'esistenza.
LO stesso vivere la vita,se mi permettete, perde senso.
Avatar utente
gattanera
Messaggi: 474
Iscritto il: sab 14 nov 2009, 8:03
Località: Napoli

Messaggio da gattanera »

Akileos ha scritto:Nella mia ignoranza o arroganza o entrambe considero la ricerca della felicità il solo movente delle azioni umane.
Essere il pezzo,forse rotto,di un puzzle o il capriccio di una entità superiore o di un ordine cosmico non dà senso all'esistenza.
.
scusa akileos, ma questa mi pare una visione alquanto individualista ed EGOista, dettata dall'idea che noi come singoli individui siamo piu' importanti di tutto il resto.
Allora secondo te, ad es. Gesu' (per citarne uno), era un folle masochista che anzichè perseguire la felicità, è andato incontro alla tortura per insegnare,con l'esempio??o forse era solo l'esempio di un capriccio di un'entità ?
LO stesso vivere la vita,se mi permettete, perde senso.
a mio avviso, esiste una differenza tra VIVERE ed ESSERE AL MONDO....la differenza la fà, come diceva Kaya, il cercare di compiere il nostro destino...che poi dovrebbe anche esserne il senso.. :?
Il potere spaventa (Tsunki)
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

ciao gattanera
Allora secondo te, ad es. Gesu' (per citarne uno), era un folle masochista che anzichè perseguire la felicità, è andato incontro alla tortura per insegnare,con l'esempio??o forse era un solo l'esempio di un capriccio di un'entità ?
forse pecco di egoismo ma Gesù, come vero Dio e vero Uomo, è stato torturato e crocifisso per mondare i peccati dell'umanità e i suoi insegnamenti erano rivolti a preparare l'uomo per il regno dei Cieli.
a mio avviso, esiste una differenza tra VIVERE ed ESSERE AL MONDO....la differenza la fà, come diceva Kaya, il cercare di compiere il nostro destino...che poi dovrebbe anche esserne il senso
il destino o la predeterminazione rendono le nostre scelte limitate e limitanti,come se non bastassero tutte le limitazioni di partenza.
Vivere senza l'autorealizzazione ovvero la felicità è come non vivere affatto.
Come si suol dire:si può essere morti anche se si cammina
Avatar utente
gattanera
Messaggi: 474
Iscritto il: sab 14 nov 2009, 8:03
Località: Napoli

Messaggio da gattanera »

ciao Akileos,
Akileos ha scritto:ma Gesù, come vero Dio e vero Uomo,
qui ti sei risposto da solo.... :D
è stato torturato e crocifisso per mondare i peccati dell'umanità e i suoi insegnamenti erano rivolti a preparare l'uomo per il regno dei Cieli.
nella visione della chiesa cristiana cattolica..... ma siamo già abbondantemente OT..
il destino o la predeterminazione rendono le nostre scelte limitate e limitanti,come se non bastassero tutte le limitazioni di partenza
se rileggi l'intervento di Kaya forse ti è piu' chiaro... per quanto riguarda il destino inteso come sogno, puoi trovare sul forum risposte migliori...
Il potere spaventa (Tsunki)
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

a trovarlo il Sogno :lol:
la vera condanna dell'uomo è la ricerca della felicità
Avatar utente
gattanera
Messaggi: 474
Iscritto il: sab 14 nov 2009, 8:03
Località: Napoli

Messaggio da gattanera »

Akileos ha scritto:a trovarlo il Sogno :lol:
la vera condanna dell'uomo è la ricerca della felicità
quello(il sogno ) è il dono dell'arutam...
"Se vuoi essere felice per un giorno dai una festa; per due settimane, fai un viaggio; per un anno, fai un giardino;
per la vita, trova uno scopo degno."
(Frank Tibolt)
Il potere spaventa (Tsunki)
Avatar utente
nanki
Curandero
Messaggi: 1041
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 14:55

Messaggio da nanki »

gattanera ha scritto: quello(il sogno ) è il dono dell'arutam...
interessante, quando hai fatto la ricerca dell'arútam? 8)
se il dono dell'arútam è il sogno, il dono di nonno cielo qual è? :?
ed in tutto questo, chi dona il potere per realizzare il sogno? :oops:
in quel momento consumati dalla fiamma di un fuoco eternamente acceso dentro di loro,
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
Avatar utente
gattanera
Messaggi: 474
Iscritto il: sab 14 nov 2009, 8:03
Località: Napoli

Messaggio da gattanera »

ehmmm pensavo di aver corretto "è" con "dovrebbe essere" ma evidentemente ho sbagliato la correzione... immagino che tu intenda dire che ,nella tradizione shuar, Nonno cielo dona il sogno e l'arutam porta il potere per realizzarlo..
Il potere spaventa (Tsunki)
Avatar utente
nanki
Curandero
Messaggi: 1041
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 14:55

Messaggio da nanki »

non intendevo nulla, domandavo.
in quel momento consumati dalla fiamma di un fuoco eternamente acceso dentro di loro,
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

cosa differenzia la visione di uno sciamano dal dono di un arutan?
Avatar utente
Tsunki
Administrator
Messaggi: 4289
Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
Contatta:

Messaggio da Tsunki »

Akileos ha scritto:tolta la ricerca della felicità resta qualcosa? :roll:
Tutto quanto.
Solo un bambino può credere che il senso della vita sia cercare la felicità.
Gli uomini non hanno mai perseguito questo, altrimenti sarebbero rimasti sugli alberi a mangiare banane. Sarebbero stati molto più felici.
Ma hanno voluto dominare sugli animali più forti, poi su tutta la terra, ma alcuni hanno voluto conoscere, capire le cose nascoste...
Tutta roba che non rende, se non occasionalmente, felici.
Solo gli Americani hanno messo come scopo della vita la felicità. Hanno fatto grandi cose gli Americani, così come le fanno a volte i bambini, ma è una parentesi, l'infanzia non può durare.
Poi si scopre, diventando adulti, che la felicità non si può cercare in quanto tale, è una conseguenza che può esserci nell'essere in sintonia con l'Universo.
Ma, come l'acqua corrente, quando la raggiungi, non puoi trattenerla: se provi a restare nella situazione che ti sta rendendo felice... poco dopo sarai annoiato e poi... decisamente infelice! :lol:
Devi spostarti da dove sei, e automaticamente non sarai felice, se non in seguito, entrando di nuovo in una particolare sintonia con il cosmo.
Ma se la persegui, la felicità... non la otterrai mai.
E non è tanto strano: perché mai Spiriti che governano l'Universo dovrebbero avere particolare interesse a renderti felice e basta? Se il tuo scopo è essere felice, la tua esistenza è solo uno spreco.
Senso della vita è farci attraversare da un buon potere, portarlo alla propria stirpe, agli altri e all'Universo.
Questo di tanto in tanto può renderti felice. Purché tu non aspiri a questo.
Detto tra parentesi, se incontro qualcuno che sostiene di aver trovato - e conservato - la felicità, ne diffido sempre. E, fino ad ora, con ragione.
:wink:
ánimo y fuerza

Tsunki
Avatar utente
Tuna
Moderatore
Messaggi: 695
Iscritto il: lun 29 ago 2011, 19:37
Località: Germania, Australia, Svizzera
Contatta:

Messaggio da Tuna »

Anche io sento che quello che conta è la sintonia, essere al proprio posto. Se si comprende appieno questo, se lo si sente e lo si vive di pancia, nella sua totalità, la felicità non sarà più un qualcosa da rincorrere, sarà una delle cose di cui si può fare esperienza in questo stato di esistenza.
Allinearsi il più possibile con il potere che ci attraversa, lasciandolo scorrere e
produrre quanto possibile. Allora anche se ti trovi in una situazione difficile, infelice non te ne preoccupi minimamente, semplicemente la vivi. Certo, fare questo alla luce di tutti gli ultimi insegnamenti del nostro sciamano, degli ultimi cerchi, è molto più semplice e concretizzabile, altrimenti sembrerebbero solo le parole di un qualsiasi filosofo o "maestro" spirituale moderno.
Invece tutto questo è realizzabile ed a portata di mano!
Rispondi