ISCRIZIONI A "LO SPIRITO DEL DANARO"

Tutto ciò che riguarda lo sciamanesimo

Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu

  • Autore
    Messaggio
Avatar utente
Tsunki
Administrator
Messaggi: 4289
Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
Contatta:

ISCRIZIONI A "LO SPIRITO DEL DANARO"

Messaggio da Tsunki »

Scrivo questo post perché ho ricevuto alcune richieste e l'argomento potrebbe interessare diversi di voi.

Gli iscritti al prossimo Cerchio sulla Cura del Cuore che intendono partecipare anche al Cerchio su Lo Spirito del Danaro del 16 - 17 giugno, ma vorrebbero risparmiare le commissioni di PayPal, possono - ovviamente - dare l'acconto questo weekend.
In questo caso potete compilare il form di iscrizione scegliendo la modalità di pagamento "contanti" e selezionando come Anziano: Tsunki opp. Alessio.
Più comodo per noi se nei commenti precisate che date l'acconto alla Cura del Cuore.
Questo vale anche in tutti i casi simili.
Ultima modifica di Tsunki il mer 29 ago 2012, 22:32, modificato 1 volta in totale.
ánimo y fuerza

Tsunki
Avatar utente
Taranis
Messaggi: 616
Iscritto il: mar 8 set 2009, 15:24
Località: Piemonte

Messaggio da Taranis »

A lavoro sto cercando di aver quei 2 giorni liberi per partecipare.
Dovrei avere una risposta a breve.
Avatar utente
Mamai
Curandero
Messaggi: 209
Iscritto il: gio 9 lug 2009, 7:56
Località: Sardegna

Messaggio da Mamai »

in bocca al lupo! :D
Avatar utente
Taranis
Messaggi: 616
Iscritto il: mar 8 set 2009, 15:24
Località: Piemonte

Messaggio da Taranis »

Non so ancora se potrò partecipare ma, come da accordi, mi sono iscritto.
Avatar utente
Tsunki
Administrator
Messaggi: 4289
Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
Contatta:

Messaggio da Tsunki »

Taranis ha scritto:Non so ancora se potrò partecipare ma, come da accordi, mi sono iscritto.
Per avere il permesso non devi sapere a cosa ti serve: prob. i tuoi capi non vogliono che tu trovi accordi con lo Spirito del Danaro! :twisted: :lol: :lol:
ánimo y fuerza

Tsunki
Avatar utente
Taranis
Messaggi: 616
Iscritto il: mar 8 set 2009, 15:24
Località: Piemonte

Messaggio da Taranis »

Le ho provate veramente tutte ma 'sto giro non potrò esserci.
Avatar utente
Tsunki
Administrator
Messaggi: 4289
Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
Contatta:

Messaggio da Tsunki »

La mail con le istruzioni arriverà stasera, ho avuto impegni imprevisti e non posso spedirla prima.
È possibile per chi avvisa pernottare nel luogo del Cerchio anche la sera del venerdì al costo un trentina di franchi (cifra esatta stasera nella mail)
ánimo y fuerza

Tsunki
Avatar utente
Kaya
Messaggi: 825
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 9:11
Località: Torino

Messaggio da Kaya »

Ieri, dentro casa nostra, si è materializzata una grossa Cetonia aurata (stretta parente dello tsentsak Wauwau).
Il Potere dei rituali non finisce mai di sorprendermi.
Naturalmente l'ha trovata Elena ....

A y F
Kaya
Avatar utente
Kaya
Messaggi: 825
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 9:11
Località: Torino

Messaggio da Kaya »

Oggi si è materializzata una biscia che mi è caduta ai piedi da un ramo ed un'altra cetonia che mi svolazzzava intorno.
Forse è venuto il momento di giocare al lotto ..

A y F
Kaya
Avatar utente
Huyana
Messaggi: 133
Iscritto il: lun 16 gen 2012, 18:22

Messaggio da Huyana »

Kaya ha scritto:Oggi si è materializzata una biscia che mi è caduta ai piedi da un ramo ed un'altra cetonia che mi svolazzzava intorno.
Forse è venuto il momento di giocare al lotto ..

A y F
Kaya
Magari si... :lol:
Avatar utente
Chaìr
Messaggi: 333
Iscritto il: mar 28 dic 2010, 0:54
Località: Ravenna

Spirito del danaro

Messaggio da Chaìr »

Ultimamente sono un po' poco accomodante, o quantomeno lo sono poco rispetto alla mia norma e forse nessuno l'ha notato perché di norma lo sono fin troppo. Non sto a tediarvi con i motivi ma ho appena cacciato via malamente il "negro del carrello" e no, non ce l'ho con le persone in base alla loro etnia, ma in specifico mi ha fatto adirare il fatto che pretendesse 1 euro per fare un lavoro inutile. Mi sarei adirato con qualunque altro essere umano di qualunque etnia, solo non l'avrei scherzosamente definito "negro del carrello". Aggiungete che io non avevo nessun carrello ma stavo trasportando a mano 12 bottiglie d'acqua sotto il Sole ...

Io da libero professionista per avere 1 euro ne devo fatturare 2, di quell'euro che mi avanza pago iva, accise e imposte indirette su quello che compro al mio paese dal momento che vivo e lavoro in Italia. Di conseguenza di quell'euro che mi avanza avrò un potere economico reale di meno di 50 centesimi, decino più decino meno a seconda di cosa compero. Il resto va in tasse che, bene o male che questo sia, si inseriscono in un meccanismo ben preciso con tutti i suoi pro e contro.

Il "negro del carrello" invece per stare li a non fare niente, anzi a rompere le scatole, calcolando che nel weekend il centro commerciale è frequentato da circa 27000 avventori (stime della direzione) ammettendo che anche solo l'1% gli dia il carrello da riporre (stima pessimistica) significa che in un weekend prende 270 euro in nero e giacché questi euro neri vanno a un nero non mi soprenderebbe se, anziché pagare imposte indirette nel mio paese, finissero nel continente nero impoverendo quello meno nero .... rubando così all'Italia quei 50 centesimi di valore non economico del reddito, se sono 270 euro significa dunque che ogni weekend il "negro del carrello" ruba al meccanismo fiscale italiano circa 270 euro: i primi 135 per avere prodotto quel reddito in nero, i secondi 135 per spendere fuori UE la quasi totalità di quei 270 euro.

Non più tardi della settimana scorsa tuttavia al "negro del parcheggio" a Ferrara ho dato l'unica moneta che avevo nel portafoglio: 5 franchi svizzeri. Mi ha fatto pena perché è venuto da me e scusandosi mi ha chiesto se per cortesia potevo aiutarlo, io gli ho spiegato che se anche ora non sa che farsene più in là si ricorderà di me, non sapeva nemmeno dove fosse la Svizzera :lol:
Però ho avuto la sensazione che quella richiesta di aiuto fosse realistica, sicuramente costruita ma realistica, come del resto è nella stessa difficoltà quello del carrello solo che ce lo risparmia per suo protocollo commerciale.

Ho trovato molto più nobile che un essere umano ammettesse la propria difficoltà apertamente che prendermi per il c... fornendomi un servizio inutile. Io capisco che queste persone siano pressoché impossibilitate ad integrarsi e che gli venga venduta l'illusione di poterlo fare con una politica immigratoria simile ai costumi di una signora da marciapiede, tuttavia lo spirito del danaro è lo stesso per tutti. Se io fossi in difficoltà e andassi a riporre i carrelli i miei compaesani mi insulterebbero con "va a lavurè sgrazié" (trad. "vai a lavorare disgraziato") e non mi aiuterebbero con 1 euro per non fare niente in cambio.

Finito tutto questo preambolo, mezzo polemico e mezzo anche, volevo chiedere il parere dell'Uwishin: il ragionamento è in linea con lo spirito del danaro?
Ho fatto "male" a regalare 5 franchi a quel ragazzo nel parcheggio a Ferrara? E a rifiutare 1 euro a quest'ultimo?
Avatar utente
Mayu
Curandero
Messaggi: 1528
Iscritto il: ven 26 gen 2007, 9:24
Località: Il mondo
Contatta:

Messaggio da Mayu »

Visto che sei in vena di scacciare i "negri del carrello", non è che magari fai un saltino in parlamento e scacci qualcuno pure lì?
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
Avatar utente
nanki
Curandero
Messaggi: 1041
Iscritto il: mer 27 dic 2006, 14:55

Re: Spirito del danaro

Messaggio da nanki »

rexxx ha scritto: Finito tutto questo preambolo, mezzo polemico e mezzo anche, volevo chiedere il parere dell'Uwishin: il ragionamento è in linea con lo spirito del danaro?
Ho fatto "male" a regalare 5 franchi a quel ragazzo nel parcheggio a Ferrara? E a rifiutare 1 euro a quest'ultimo?
non voglio "sostituirmi" all'uwishin... ma cito le sue parole a mia richiesta specifica circa "l'elemosina" mentre eravamo in ecuador.... "se dai una moneta a qualcuno che conosci è arroganza, se dai una moneta a qualcuno che non conosci è un'offerta allo "spirito dell'uomo"".
in quel momento consumati dalla fiamma di un fuoco eternamente acceso dentro di loro,
essi potranno finalmente svanire da questa terra, librandosi nel più libero dei voli.
e sarà come se essi non siano mai esistiti.
nanna
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 0:47
Località: milano

Messaggio da nanna »

Grazie Nanki. L'elemosina è sempre qualcosa che mi da dei problemi. Io, e penso anche altri, mi trovo spesso nelle condizioni di Rex, non so cosa sia bene o male nè perchè a uno si e a uno no, ma ovviamente non si può a tutti; e un sacco di volte mi arrabbio anche io, e credo sia solo una giustificazione alla mia pochezza morale; mi arrabbio perchè è un mondo diverso che viene portato nel nostro cui tutti facciamo sforzi assurdi per adeguarci, come Rex con lavori faticosi pochi soldi tasse assurde. Vedendola come offerta ad uno spirito si inquadra meglio l'atteggiamento.
Avatar utente
gattanera
Messaggi: 474
Iscritto il: sab 14 nov 2009, 8:03
Località: Napoli

Re: Spirito del danaro

Messaggio da gattanera »

Ovviamente non so in merito allo Spirito del denaro..
ma nei fatti, sarebbe stata elemosina in entrambi i casi...dare un euro al NERO del carrello o 5 franchi al NERO del parcheggio ..
è solo che all'Ego piace di piu', "ci" fa sentire piu' nobili e piu' "soddisfatti", dare a chi si "abbassa" a chiedere...

rexxx ha scritto:Ho trovato molto più nobile che un essere umano ammettesse la propria difficoltà apertamente che prendermi per il c... fornendomi un servizio inutile.
Il potere spaventa (Tsunki)
Rispondi