Accedi

ANIMAZIONE DEI TAMBURI

(28 - 29 giugno 2025)

In questo Rito vengono «animati» i Tamburi Sciamanici per purificare, guarire, portare buona fortuna e dare visioni profetiche per l'anno che seguirà, fino al prossimo Solstizio d'estate nel 2026. 

Al culmine del Rito faremo un Viaggio Sciamanico collettivo.

 Per iscriversi

Uno sciamano mongolo danza col suo Tamburo

L'animazione del Tamburo, cos'è

In ogni tradizione sciamanica in cui si faccia uso del Tamburo, quest'ultimo non è un vero tamburo di sciamano finché non venga risvegliato.
Nel rito del Risveglio, o meglio Animazione, viene appunto data un'anima al Tamburo. Il possessore del Tamburo, entra in una trance sciamanica - uno stato alterato o ampliato di coscienza - e invoca con canti e danze, gli Spiriti di tutti coloro i quali hanno donato il loro corpo per fare il tamburo: l'Animale che ha donato la sua pelle, l' Albero che ha donato il suo tronco, a volte un altro Animale che ha donato il suo cuoio per fare le stringhe etc...
Il possessore del Tamburo allora, con l'aiuto di tutta la comunità (il Cerchio), chiama uno alla volta questi Spiriti dentro il Tamburo, e battendo il Tamburo con vari ritmi, li sente sintonizzarsi perfettamente con lo strumento, finché il tamburo diventa il corpo e la voce degli Spiriti.

A differenza della mentalità occidentale, dove gli animali e gli alberi e le altre piante che muoiono per noi sono considerati solo oggetti di consumo, nella visione sciamanica essi vengono ringraziati per il loro sacrificio, compensati con doni, e - in questo caso - fatti addirittura diventare Spiriti ausiliari dello sciamano, che contribuiranno alle guarigioni, alle visioni e a tutto il bene che lo sciamano farà nella sua vita.

Per iscriversi

Programma del Rito

Il programma è orientativo e può essere modificato per decisione e segni da parte degli Spiriti, ma in linea di massima:

  • Al mattino verrà invocato Etsa (il Sole, nella tradizione Shuar) perché sia aiuto nella "caccia", ossia nella ricerca personale di ciascuno, in particolare la ricerca di nutrimento, sia spirituale sia materiale, quindi come lavoro e sostentamento.
  • lo sciamano che guida il Rito, animerà un Tamburo personale e mostrerà quindi come viene fatto un Risveglio.
    Tutti potranno vedere gli Spiriti di un Tamburo sciamanico, comprendere come va fatto il rito e venirne ispirati.
  • ogni possessore di Tamburo, uno alla volta, animerà il suo Tamburo con il supporto di tutto il Cerchio e degli Spiriti ausiliari dello sciamano. Chi non ha il tamburo, parteciperà nel modo che verrà mostrato all'animazione di alcuni Tamburi.
  • durante ogni rito, ogni Tamburo che viene animato potrà scegliere di purificare, guarire o di dare un messaggio o talvolta una visione a una o più persone presenti nel Cerchio.
  • dopo che tutti i Tamburi sono stati risvegliati, lo sciamano guiderà tutti i tambureggiatori in una canoa degli Spiriti che si inoltrerà
  • in altri Mondi. Nel viaggio collettivo in canoa, ciascuno potrà avere visioni o guarigione.

Per iscriversi

IN SINTESI

In questo Rito ogni partecipante che possieda un suo tamburo sciamanico da risvegliare, farà in un rito individuale al centro di tutto il Cerchio, il Risveglio (o Animazione) del Tamburo, con poesie, canti, danza.
Al termine del rito individuale, il Tamburo avrà una vera e propria anima che sarà per sempre un potente  Alleato del suo possessore. Il Tamburo si dice allora risvegliato.

Dopo i Risvegli tutti viaggeranno in una canoa degli Spiriti verso  i Mondi Celesti, in un viaggio sciamanico collettivo, incontrare uno Spirito Maestro dei Mondi Celesti, il quale potrà dare a ciascuno consigli o Potere per l'anno a venire.

Per iscriversi

Requisiti per partecipare

Il Rito è aperto a tutti, anche chi non abbia alcuna esperienza di pratica sciamanica.
Ognuno però dovrà portare con sé un Tamburo sciamanico e questo deve essere di materiali naturali: ossia di pelle di animale, non di plastica.

Date, orari, luogo, prezzi

Il Rito è organizzato a cura dell'associazione Conoscenza è Libertà di Pietralunga (PG), in Umbria, e si terrà nel casale sede dell'associazione. Il luogo esatto sarà comunicato direttamente agli iscritti.
Inizieremo sabato 28 giugno alle 9.30 di mattina. Termineremo domenica alle 13 circa.

La quota di partecipazione è di 300 chf.
Non include il pernottamento. 

Per iscriversi

Alloggio e pasti 

Il pernottamento costa 60 euro p/p, inclusa la prima colazione, che vanno pagati esclusivamente in contanti all'arrivo. Le sistemazioni sono in camere a 4 o 5 letti, secondo disponibilità. 

Il Rito è residenziale e il soggiorno in loco è necessario per mantenere la necessaria unità e calma durante il lavoro.
Il pranzo di sabato è incluso nella quota. La sera di sabato si tiene un Rito importante per il quale è richiesto il digiuno.
Chi vuole arrivare il venerdì sera, può farlo, aggiungendo altri 60 euro, da pagare sempre in contanti. Nella quota è inclusa una cena di benvenuto.

Modalità di iscrizione

Per iscrivervi dovete inviare l'intera quota di 300 CHF(1).

Le iscrizioni saranno chiuse appena raggiunto il numero massimo e comunque entro le ore 18 di venerdì 13 giugno

Il Cerchio sarà condotto da Francesco Tsunki, uwishin (sciamano e curandero) Shuar, Amazzonia, con l'assistenza di un apprendista uwishin.

Come sempre, parte del ricavato servirà a sostenere il popolo Shuar (noto un tempo come Jíbaro), detentore di una delle più importanti culture sciamaniche del mondo e che si sforza di conservare le sue tradizioni continuando a vivere di caccia e orticoltura sarchiata nella selva Amazzonica.

Per iscrivervi cliccate sul pulsante qui sotto e seguite le istruzioni.
Se il pulsante non fosse visibile, per prenotarvi scrivetemi a eventi@sciamanesimo.org

___________

(1) ATTENZIONE! Vi preghiamo di leggere qui le regole su acconti e rimborsi.
Il pagamento va inviato esclusivamente in Franchi svizzeri, tramite bonifico Wise (o, da conto svizzero, bonifico ordinario) o tramite PayPal.
È possibile anche inviare un bonifico SEPA in euro, la quota in tal caso è di 330 euro, da versare anticipata

iscriviti