Accedi

LA VISIONE DELL'AMORE

(18 - 19 gennaio 2020)

 

Secondo gli sciamani tutto quel che realizziamo o ci accade nella nostra vita, lo abbiamo prima sognato.
Niente accadrà mai se non lo abbiamo sognato prima.
Quel che la nostra anima sogna nel profondo di sé, diventerà reale.

Come questo è vero per obiettivi di lavoro, imprese o ambizioni, è vero anche per l'amore.

In questo Cerchio di Tamburo impareremo a sognare un Sogno d'Amore in modo da realizzarlo nella nostra vita. Il che però, come potete leggere più sotto, non riguarda solo le relazioni di coppia...

Per iscriversi

© Katherine Skaggs www.katherineskaggs.com Per cortese concessione dell'artista

Amore, Potere e Bellezza

Secondo gli Spiriti della mia tradizione sciamanica, due sono le Forze primordiali della vita: il Potere e la Bellezza.
Ma poi, aggiungono, ce n'è una terza, l'Amore, che in gran parte è un mistero, però racchiude in sé sia Potere sia Bellezza.
Nella vita si cerca spesso il Potere, in varie forme, mentre si considera la Bellezza come qualcosa di puramente accessorio e l'Amore solo un dono del destino per quale non si può fare molto.
Se si ha successo nell'ottenere il Potere che si desidera, ci si ritrova spesso ugualmente insoddisfatti perché non ci piace quel che facciamo (manca la Bellezza...) o perché la scarsità di amore rende l'esistenza vuota.

In questo Cerchio di Tamburo, impareremo a sognare Bellezza e Amore, a vedere il Sogno e quindi, avendolo visto, potremo realizzarlo.

Per iscriversi

La Visione del Sogno e la Visione dell'Amore

Il nostro primo Cerchio, nel 2003, fu la Visione del Sogno.
Un Cerchio che per la grande importanza e il grande successo che ebbe, fu replicato altre quattro volte, a distanza di tempo.
In quel Cerchio ci si preparava al Rito serale in cui ciascuno poteva vedere il proprio Sogno, quel che l'anima sognava di realizzare nel futuro. 
Conoscere il proprio Sogno infatti è essenziale per una vita di soddisfazioni: chi cerca di realizzare solo una propria fantasia, anziché il Sogno della sua anima, ne ricaverà solo insuccessi e infelicità.

Il prossimo gennaio, 17 anni dopo la prima Visione del Sogno, affronteremo la Visione dell'Amore.
Dove, in modo simile alla Visione del Sogno, ciascuno potrà vedere il Sogno d'Amore preparato per lei o per lui dagli Spiriti Celesti.

Per iscriversi

A chi è rivolto questo Cerchio?

La Visione dell'Amore serve anzitutto a chi voglia realizzare un rapporto d'amore felice con un partner o che già ha o che ancora deve trovare.
Spesso cerchiamo la persona o la storia sbagliata, senza sapere che la nostra anima sogna altra e quel che non è il nostro Sogno d'Amore non potrà renderci felici!

Ma l'Amore non riguarda solo la coppia, la Visione dell'Amore può riguardare anche il rapporto coi figli o altre persone vicine.

Infine, per quanto sembri strano, può riguardare la vita lavorativa. Spesso una persona realizza nel lavoro quel che sognava o anche di più, ma è lo stesso infelice perché non trova bellezza in quel che fa e non lo ama.

Per iscriversi

Programma del Cerchio

  • In questo Cerchio, impareremo come distinguere una fantasia amorosa da un sogno d'amore. Il Sogno infatti ha in sé il Potere per realizzarsi mentre la fantasia è solo illusoria, non può né deve realizzarsi.
    Il metodo per distinguere sogno da fantasia sarà differente da quello insegnato a suo tempo nella Visione del Sogno.
  • Vedremo, sempre con metodi molto pratici e l'aiuto degli Spiriti della Natura, come funziona il rapporto tra Potere, Bellezza e Amore e come gestirli.
  • Dopo un'opportuna preparazione, nel Rito serale, ciascuno potrà vedere il proprio Sogno d'Amore.
  • L'indomani mattina, ciascuno - con l'aiuto dello sciamano - interpreterà e capirà il proprio Sogno e come deve fare per realizzarlo.

Per iscriversi

IN SINTESI

Niente nella nostra vita si realizza senza che la nostra anima l'abbia sognato prima.

-- In questo Cerchio, impareremo a distinguere una fantasia amorosa illusoria (per una persona di cui ci innamoriamo, ma anche per una carriera, un lavoro, un'avventura) da un'autentico Sogno d'Amore che può realizzarsi e renderci felici.

-- In un Rito sciamanico serale, vedremo il Sogno d'Amore della nostra vita, che - secondo la situazione di ciascuno - potrà riguardare la vita di coppia oppure il rapporto coi figli oppure un'impresa o un lavoro da amare e che ci renda soddisfatti.

-- Il mattino dopo ciascuno verrà aiutato a interpretare e capire la propria Visione, in modo da poterla realizzare nella vita.

Requisiti per partecipare

Il Rito è aperto a tutti, anche a chi non abbia nessuna esperienza sciamanica

Per iscriversi

Date, orari, luogo

I Riti si terranno in un posto molto bello, immerso nella Natura vicino a Lugano in Canton Ticino (Svizzera). Il luogo esatto sarà comunicato direttamente agli iscritti.
Inizieremo sabato 18 gennaio alle 9.30 di mattina. Termineremo domenica alle 13 circa.

Quota di partecipazione

La quota per partecipare al Rito è di 235 CHF (circa 214 euro), pasti inclusi.
Ma non è incluso il pernottamento, V. più sotto.

Per iscriversi

Alloggio, costi di pernottamento e pasti

Il pernottamento costa 43 CHF (ca. 39 euro) p/p, inclusa la prima colazione, in camere a 5 letti.
Sono disponibili anche camere doppie a 63 CHF p/p e camere triple a 53 CHF p/p.
La camera doppia uso singola viene 93 CHF p/p.

L'evento è residenziale e il soggiorno in loco è essenziale per mantenere la necessaria unità e calma durante i Riti e le visioni sciamaniche.

Il pranzo è incluso nella quota di partecipazione. Alla sera invece l'importanza del Rito richiede il digiuno.

ATTENZIONE! Le camere a 5 letti sono molto richieste. Ce ne sono soltanto 2 e si riempiono nei primi giorni. Consiglio a chi desideri questa sistemazione di prenotarsi quanto prima!

Modalità di iscrizione

Per iscrivervi è necessario inviare un acconto di 150 CHF (1).
I posti sono limitati, le iscrizioni saranno chiuse appena raggiunto il numero massimo e comunque entro le ore 18 di venerdì 17 gennaio.

Il Cerchio sarà condotto da Francesco Tsunki, sciamano e curandero Shuar (Amazzonia).

Come sempre, parte del ricavato servirà a sostenere il popolo Shuar (noto un tempo come Jíbaro), detentore di una delle più importanti culture sciamaniche del mondo e che si sforza di conservare le sue tradizioni continuando a vivere di caccia e orticoltura sarchiata nella selva Amazzonica.

Per iscrivervi cliccate sul pulsante qui sotto e seguite le istruzioni. 
Se il pulsante non fosse disponibile, scrivete a eventi@sciamanesimo.org.